Descrizione
Il sale proviene dal presidio Slow Food delle saline di Trapani e i uso i peperoncini di cayenna coltivati da me qui in azienda.
Una volta raccolti, i peperoncini vengono lavati, tagliati e subito essiccati a bassa temperatura.
Una volta essiccati li pesto con il mortaio in pietra per poi unirli con il sale.
L’alta umidità del sale di Trapani, assorbe il sapore pieno del peperoncino, rendendo questo prodotto davvero gradevole e di largo utilizzo.
Il tappo a cinque fori facilita l’uso.
Prodotto interamente coltivato, raccolto, essiccato e confezionato presso l’azienda agricola Agrighianda.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.