Se hai uno sciame e necessiti di un pronto intervento chiamami al 320 11 82 252, inviami una o più foto via Whatsapp o Telegram del nido o dello sciame e cercherò di raggiungerti quanto prima.

Cos’è uno sciame d’api?

Lo sciame è il modo naturale per le api di riprodursi, la regina vecchia lascia il nido con alcune api adulte per cercare una nuova dimora, lasciando nella vecchia le api giovani e la nuova regina.

Lo sciame d’api quindi, se appena arrivato, cercherà quanto prima di muoversi verso la dimora definitiva. Si presenta come una ‘palla di api’ appesa ad un ramo o ad un balcone.

Diversa cosa è il nido di api, magari nel cassonetto della serranda o in un contatore. In questo caso le api sono arrivate già da qualche tempo e stanno costruendo li la loro dimora. Spesso, nelle case poco utilizzate, le api possono essere li dalla stagione precedente, avranno costruito tantissima cera e non sarà affatto facile toglierle e convincerle a venire via.

Quanto sono grossi gli sciami e i nidi?

La dimensione di uno sciame può variare molto da stagionea stagione, solitamente è un grappolo di una ventina di centimetri e conta qualche migliaio di api. In questo momento sono estremamente mansuete, possono essere maneggiate con facilità ma da mani esperte, per sicurezza, non avvicinarti.

Diversa cosa è il nido, può contare decine di migliaia di api, ha i favi di cera costruiti. Le api qui sono decisamente più facilmente irritabili, meglio mantenere le distanze fino all’arrivo di un apicoltore esperto.

Api o Vespe?

Prima di chiamare un apicoltore assicurati di avere a che fare con api e non con le vespe. I nidi delle vespe sono “pizze” grige e il numero di individui è decisamente inferiore.

Il servizio è gratuito?

Non sempre. Il recupero di nidi o sciami è un’operazione delicata, spesso richiede molto tempo, esperienza, professionalità e dei costi in attrezzatura e spostamenti.

Uno sciame, una volta recuperato, non è automaticamente una nuova famiglia. Spesso non sarà produttivo, necessiterà di interventi e lavoro ulteriore per rinnovare la famiglia, comporta una serie di rischi sanitari legati alle malattie di cui potrebbero soffrire quelle api.

Ricordo che distruggere uno sciame o un nido, oltre ad essere un gesto profondamente irresponsabile è perseguibile penalmente.

Il costo di un recupero dipende dalla distanza dalla sede e dalla difficoltà di recupero, e si tratta di un rimborso spese.

Non intervengo nel caso si tratti di vespe.

 

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *